Quantcast
Channel: Coaching Sanremo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 17

La mente umana è una fabbrica. Esercizi

$
0
0

Auto-osservazione, respiro profondo, domande

 

10899_people-man-person-coachingsanremo-min

Oltre alle riflessioni già proposte (qui l’articolo), abbiamo molte altre possibilità di scoprire quali prodotti emettiamo dalla nostra grande fabbrica, vale a dire la nostra mente.

Possiamo ad esempio fermarci un attimo e osservare il nostro stato d’animo e, se abbiamo un po’ più di tempo, almeno 10 minuti al giorno, possiamo fare delle respirazioni profonde ponendo l’attenzione all’inspirazione, al trattenere, all’espirazione e al trattenere… per poi ri-iniziare a inspirare, trattenere, espirare, trattenere e… ricominciare sempre mantenendo i quattro tempi (inspirare, trattenere, espirare, trattenere).

In questo piccolo lasso di tempo, solo dieci minuti, vedremo scorrere un ruscello di pensieri ai quali non daremo attenzione, e quando ci rendiamo conto che ne seguiamo uno, senza colpevolizzarci ci stacchiamo dicendo mentalmente: “ti penso dopo”, riportando l’attenzione alla respirazione…

Se si è costanti si noteranno alcuni cambiamenti; sentiremo la nostra mente meno ingombrata, più lucida, con idee nuove e chiare.

Per chi non lo sapesse, produciamo circa 60.000 pensieri al giorno. Non sono neanche organizzati, e quindi è molto difficile gestirli!

Il punto è che non solo esistono pensieri che si susseguono in ordine sparso, ma esistono anche dei retro-pensieri dei quali non siamo assolutamente a conoscenza ma che sono di vitale importanza nella nostra vita quotidiana perché ce la dirigono supportati dai pensieri ricorrenti.

Certo che vista così la nostra mente sembra alquanto complicata.
Forse è così e forse no, dipende da noi, da quanto siamo intenzionati a migliorare.

Soffermiamoci un attimo, e poniamoci qualche domanda.

  • Riusciamo ora a distinguere almeno qualche pensiero ricorrente?
  • Se si come li distinguiamo, attraverso delle frasi che sentiamo o che leggiamo nella nostra mente?
  • Insomma questi pensieri li vediamo o li sentiamo?
  • Se li vediamo cosa vediamo? Parole? Frasi? Immagini?
  • Se invece li sentiamo cosa sentiamo? Una voce? Se si che tipo di voce: maschile o femminile? Del papà o della mamma? Oppure sconosciuta? O chi altro?
  • Riusciamo a fare un’analisi di queste frasi o pensieri oppure li accettiamo come realtà assoluta?
  • Se accettiamo tutto questo come un dato di fatto, quale conseguenza si presenterà?

Sono molte le domande che sorgono e che richiedono un bel lavoro interiore per chi come me vuole progredire. Come disse qualcuno: “Un seme per poter dare il suo frutto deve prima marcire”.

Stare in silenzio e prendersi del tempo per osservarci e ascoltarci anche se ci porta dolore ci farà fiorire e farà fiorire la nostra vita.

Con amore,

Clara

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Clara Maria Caterina Morena – International Life Coach –
Certified Silva Method Instructor

Cell. +39 329 1474529

Email: claramorena.mc3@gmail.com

Passa a trovarmi anche qui…

Post Footer automatically generated by Add Post Footer Plugin for wordpress.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 17

Trending Articles